Il caldo e l'umidità estiva, favoriscono la proliferazione delle zanzare, che depositano le loro uova in prossimità delle acque stagnanti. Gli esemplari femmine, alimentandosi di sangue, ricco di proteine essenziale per il loro ciclo vitale, provocano fastidiose punture estive. Nelle zone tropicali umide possono trasmettere malattie molto gravi, come la febbre malarigena. Scovano le loro vittime attraverso gli odori, il calore e l'umidità della pelle. Prediligono le pelli fini, ben irrorate di sangue e l'odore del sudore. Gli esemplari maschi, invece, sono innocui e traggono il loro sostentamento dal nettare dei fiori.